Molti vorrebbero conoscere la verità su quanto accade con la pandemia del Covid-19 ma l'informazione non aiuta e il negazionismo nemmeno. Vediamo perchè
Add a commentDovremmo fare (ogni tanto) qualche ragionamento sulla nostra terra e con molta autocritica poci le giuste domande. Prova di analisi della Lega in Sicilia.
Add a commentServe un nuovo commissario provinciale per Agrigento. Non è possibile che la Lega non cresca e che gli artefici sono sempre in cerca di scuse! E' tempo di cambiare subito!
Add a commentNelle elezioni amministrative si elegge un solo sindaco ma ancora non sappiamo chi sarà il vincitore. Possiamo però dire con certezza che Lillo Pisano ha vinto in partenza la sua battaglia!
Add a commentNon potevano mancare gli apparentamenti politici fra gli attuali candidati sindaci in corsa per le elezioni del 4 Ottobre ad Agrigento. In un certo si sapeva già tutto!
Add a commentAgrigento Rock and Roll. Un modo come un'altro di unire la letteratura alla campagna elettorale e metterci anche i suoni delle pietre che rotolano. Le amministrative 2020
Add a commentLa Lega in Sicilia si riorganizza con una rivisitazione della struttura di partito. Di Giorgio è il nuovo vice segretario regionale (per la sicilia occidentale) del partito di Matteo Salvini
Add a commentEh si. Per qualcuno si sta mettendo veramente male. Per altri ancora ancora peggio. E' il primo bilancio sulle prossime elezioni amministrative della città dei templi...
Add a commentQualcuno si è accorto che manca una figura. Un nuovo candidato sindaco che possa essere il reale antagonista di Lillo Firetto ma che fino ad ora è rimasto nascosto a tutti. Chi è?
Add a commentUn nuovo movimento si affaccia sul campo politico siciliano. Si tratta di SUD FEDERALE, un nuovo concetto di vedere il federalismo per il Sud in chiave perfetta
Add a commentUn servizio di pubblica utilità creato da un team di programmatori nell'emergenza del coronavirus. State a casa e scegliete comodamente da chi farvi servire
Add a commentDov'è finito il sig. Centrodestra Unito di Agrigento. Che fine ha fatto il pover'uomo che viene nominato da tutti ma ancora non si trova. Approfondiamo la ricerca con un'intervista
Add a commentGiovanni Salamone a capo del dipartimento attività produttive in Sicilia con Vox Italia: cresce il partito dell'innovazione e delle idee ideato dal filosofo Diego Fusaro
Add a commentL'università politica di Agrigento ci regalerà una partita ai massimi livelli. Un cammino verso l'apoteosi della strategia che solo in questa città può arrivare così in alto. Buona visione!
Add a commentIl tempo trascorso per trovare un candidato di coalizione centrodestra lascia troppo spazio a chi la politica la porta avanti senza tavoli tecnici, e di questo si avvantaggia.
Add a commentIl giornale delle pulci è sempre molto gettonato dai lettori in cerca di novità.
Oggi proponiamo un singolare annuncio che per alcuni potrebbe essere utile...
Comincia a intravedersi uno schema nelle attuale amministrative di Agrigento. Qualche alleanza e quale rumors per indicare una rotta, anche se ci sono ancora molte nubi...
Add a commentProviamo ad applicare alcune regole fondamentali della teoria di Nash per capire quanto potrebbero aiutarci nel scegliere il nuovo sindaco di Agrigento. La teoria dell'equilibrio
Add a commentQuando i partiti della destra italiana si trasformano nelle elezioni amministrative, considerando gli elettori una massa informe senza cervello! Accade ad Agrigento...
Add a commentDa quasi 1 settimana e mezzo c'è molto silenzio. L'immenso rumore che c'era prima ora non c'è più. Cosa succede alle elezioni amministrative agrigentine e quali novità si celano...
Add a commentSarebbe doveroso fare alcune riflessioni sul Sindaco in carica Lillo Firetto per capire alcuni aspetti che sfuggono a molti. Un nuovo modo d'interpretare i 5 anni di sindacatura...
Add a commentStamattina ho cercato Alice. Sono andato giù fino al villaggio e non c'era nemmeno quello: tutti scomparsi. Ma dov'è il paese delle meraviglie? Si chiama forse Agrigento?
Add a commentC'era una volta Biancaneve che decise di candidarsi a sindaco nella splendida città incantata. Una scelta inaspettata per i sette nani politici che inizialmente non vollero...
Add a commentQuando si parla di centrodestra unito per creare un nucleo politico di destra non possiamo fare altro che analizzare lo scenario attuale di Agrigento e gli attori in scena
Add a commentChe i giovani vengano a me, disse un tale molto tempo fa.
Ora il copione si ripete ma gli scopi sono diametralmente diversi: una trappola per i giovani che odiano la politica del nulla!
Quando i toni della campagna elettorale tracimano in odiose offese personali. Una politica dell'odio che non può essere giustificata e nemmeno sottovalutata...
Add a commentCorteo pronto dalla rotonda Giunone a quella degli Scrittori. Una marcia contro l'isolamento della città che sembra quasi un "lamento" dell'isola. Resta il dubbio sui tempi...
Add a commentAldo Piazza determinato e schietto. Se ad Agrigento non si riparte con una nuova politica non cambierà nulla. Vado avanti come un treno contro le "bufale" messe in giro da qualche burlone.
Add a commentUno scenario apocalittico imcombe su Agrigento: la mancanza di un candidato sindaco che arriva direttamente da una scelta popolare. La scelta la fanno i partiti..
Add a commentQualcosa non torna: l'alleanza del centrodestra Sicilia sembra essere una preparazione per le prossime elezioni regionali del 2023. Escluse le amministrative el 2020?
Add a commentIl centro desta unito inizia le esercitazioni proprio ad Agrigento, unendo voci e colori verso un'unico candidato, condiviso e gradito da tutti i partiti.
Add a commentQuando le comparse vogliono fare gli attori e scoprono che il regista non sa nemmeno come si chiamano... e se lo sapesse li evitrebbe come la peste spagnola, ma non solo...
Add a commentCosa si definisce ad Agrigento con "lista da mulo"? In questo articolo facciamo chiarezza sui luoghi comuni agrigentini che spesso nessuno vi spiega, oppure ve lo spiegano male.
Add a commentUna variabile non prevista dalla politica: la candidatura di Aldo Piazza. Sembra essere il candidato sindaco più voluto dal popolo agrigentino fuori da ogni schema!
Add a commentChe fine hanno fatto gli alberi? Titolo di un documentario sulla terra piatta che impotizzava, come le montagne di oggi, fossero in realtà le grandi querce di un tempo.
Add a commentCi siamo: iniziano le promesse e le tanto attese strette di mano da persone e personaggi che non si sono mai visti. Chi sono i nuovi "raccattapalle" di Agrigento che vogliono la tua anima?
Add a commentChe fine hanno fatto i grillini nella città di Pirandello? E' troppo per loro creare una lista con il simbolo del movimento? Forse si, forse no... staremo a vedere con molta ansia...
Add a commentVotare online è ancora un sistema poco sicuro per avere la certezza dei risultati. In questo articolo vi spieghiamo il perchè e come implementare piattaforme e metodologie sicure.
Add a commentChi sono i cerca casa? Dove li trovi? Come dare loro qualche indicazione utile?. Un viaggio nella mente di chi inseguire il carro dei vincitori e aspetta fino alla fine della corsa per puntare
Add a commentUn'alternativa credibile che cambia gli equilibri politici degli attuali candidati sindaci. Una riscoperta che può determinare molto di più di quanto oggi si possa credere
Add a commentIn questo panorama pre campagna elettorale ci sono sostanzialmente 3 attori di rilievo che come sempre illuminano la politica: Però ne manca uno, quello più importante...
Add a commentLillo Firetto stà ultimando il suo mandato prima delle prossime votazioni comunali di Maggio 2020. Firetto è l'attuale sindaco di Agrigento in carica dal 2015, come andrà a finire...
Add a comment© 2021 Agrigento2020 - votazioni